Portada del podcast

Emozioni: Istruzioni per l'uso

  • 13 - Vergogna e invidia

    10 JUN. 2024 · 13 - La vergogna e l'invidia  Ed eccoci arrivati alla PENULTIMA puntata del podcast Emozioni: Istruzioni per l'uso. Ci avviamo alla conclusione di questo viaggio parlando di due emozioni socialmente importanti e che aiutano a regolare l'emotività interna ed esterna (e forse a volte la disregolano). Sono emozioni considerate spiacevoli ma, come ben saprai se sei arrivato fino a qui, anche quelle spiacevoli hanno la loro utilità. Oggi te le voglio raccontare in modo da essere pronto ad incontrarle e a gestirle nella tua quotidinità e poter dare a loro il senso di essere. Buon ascolto!🌸 Dott.ssa Anna Antinoro #lapsicologadelleemozioni #emozioniistruzioniperluso #psicologiapodcast #podcastlife #psicologia #benesserementale #intelligenzaemotiva #vergogna #shame #invidi
    Escuchado 20m 37s
  • 12 - La noia

    20 MAY. 2024 · 12 - La noia "Non posso perdere tempo" "Devo fare qualcosa" "Non posso passare tutto il giorno sul divano" Quante volte ti dici messaggi di questo tipo? E con quale risultato?  Probabilmente con quello del rimanere fermo e immobile se non per spostarti da una seduta all'altra. La noia è un emozione faticosa e trascinante ma se ne impari ad accogliere il messaggio dandoti un metodo sulla base dei tuoi bisogni, ne apprezzerai il suo essere. Buon ascolto. Dott.ssa Anna Antinoro Psicoterapeuta Analista Transazionale www.antinoro-psicoterapeutatorino.com
    Escuchado 15m 39s
  • 11 - Ansia, l'emozione che stressa

    29 ABR. 2024 · 11- Ansia, l'emozione dello stress Numerose persone intraprendono un percorso terapeutico a causa dell'ansia. "Non la sopporto più" "Mi impedisce di vivere" "L'ansia mi schiaccia" "Mi immobilizza" Queste sono alcune delle espressioni usate per descriverLa poichè spesso diventa un ostacolo nella vita quotidiana.  Tuttavia, l'ansia non è sempre la radice dei problemi, ma ne può essere una conseguenza. È un'emozione che può rivelarsi più utile di quanto si creda, ma è fondamentale imparare ad ascoltarla per evitare che diventi soverchiante e invadente. Buon ascolto. Dott.ssa Anna Antinoro Psicoterapeuta Analista Transazionale www.antinoro-psicoterapeutatorino.com
    Escuchado 18m 56s
  • 10 - La positività tossica

    8 ABR. 2024 · 10 - La positività tossica La felicità è una destinazione? A me piace più definirlo come un processo. Che cosa vuol dire essere felici? essere sempre gioiosi?  La sola gioia può davvero dare la felicità? Non credo e in questo episodio ti spiego perchè.  Buon ascolto Dott.ssa Anna Antinoro Psicoterapeuta Analista Transazionale www.antinoro-psicoterapeutatorino.com
    Escuchado 17m 5s
  • 09 - Accogliere l'impotenza

    11 MAR. 2024 · 09 - Accogliere l'impotenza L'impotenza è un sentimento molto spiacevole in cui ci si sente frustrati, travolti dal'angoscia e dalla sensazione che non ci sia via di uscita. La vita è fatta da eventi imprevisti e che non dipendo da te e la paralisi è il meccanismo di sopravvivenza che la mente attiva nella condizione per cui è consapevole di non poter fare obiettivamente nulla, ne attaccare, ne fuggire. Che costo ha però questa paralisi per la psiche? come si può stare quando accade questo? Te lo racconto in questo nuovo episodio. Buon ascolto Dott.ssa Anna Antinoro Psicoterapeuta Analista Transazionale www.antinoro-psicoterapeutatorino.com
    Escuchado 19m 40s
  • 08 - E' possibile controllare le emozioni?

    19 FEB. 2024 · 08 - E' possibile controllare le emozioni? Molto spesso in studio i pazienti mi chiedono di poter controllare la propria tristezza, la propria rabbia e la propria paura, che sono tra le emozioni più spiacevoli da sentire. Ma è possibile controllarle? Come possiamo prendere in mano la nostra intelligenza emotiva e renderla su misura per noi? Una cosa è certa, bloccare il flusso di emozioni le fomenta e ne aumenta l'intensità. Buon ascolto Dott.saa Anna Anitnoro
    Escuchado 17m 11s
  • 07 - Il senso di colpa

    29 ENE. 2024 · 07 - Il senso di colpa Ed eccoci arrivati ad una puntata che coinvolge molti di noi, parlando di un sentimento che spesso si annida silenziosamente nel nostro cuore: il senso di colpa. Chi di noi non ha mai provato quel pungente peso sulla coscienza, quel frastuono sottile che ci sussurra che forse avremmo potuto fare di più, essere di più? Quale impatto ha sulle nostre vite? e perchè esiste il senso di colpa? da dove nasce? È sempre giustificato o si insinua talvolta nelle pieghe della nostra mente senza ragione apparente? E soprattutto, come possiamo imparare a gestirlo in modo sano, trasformando questa emozione carica di peso in un'opportunità di crescita personale? Se trasformi il senso di colpa in un compagno di viaggio trovare l'equilibrio emotivo sarà più "semplice". Provare per credere. Buon ascolto Dott.saa Anna Anitnoro
    Escuchado 15m 54s
  • 06 - Il dolore

    8 ENE. 2024 · 06 - Il dolore, conoscerlo per gestirlo L'emozione del dolore è tra quelle considerate più spiacevoli e più faticose da "smaltire" per la psiche. E' una di quelle sensazioni in cui viene da dire "per favore toglila" perchè ogni volta che si entra in uno stato d'animo di questo tipo il bagaglio emotivo e di stress richiesto è importante. Il punto è che, come tante altre emozioni spiacevoli, se esiste ci sono dei validi emotivi. Il dolore è sintomo di elaborazione e senza di esso, non potremo masticare la sofferenza, un pò come se fosse l'apparato digerente del lutto, senza di esso, non potremmo smaltirlo. E' fastidiosa? si E' spiacevole? si Non posso dire il contrario, ma spero in questa puntata di poterti dare delle spiegazioni in più per conoscerla e per saperla gestire quando ti capiterà di viverla. Buon ascolto Dott.ssa Anna Antinoro
    Escuchado 19m 20s
  • 05 - Come le parole influenzano le emozioni

    4 DIC. 2023 · 5 - Come le parole influenzano le emozioni Hai mai provato a fare caso a quanto le parole e il modo di comunicare che abbiamo con noi stessi e con gli altri può influenzare il nostro stato emotivo? Le parole che usi per parlare di te, per parlare con te, per parlare di te con gli altri, può definire il tuo modo di essere e il tuo modo di sentirti. Ci sono infatti delle correlazioni dirette tra le parole e il mondo emotivo. Nella puntata di oggi, voglio raccontarti qualcosa di più lasciandoti anche degli esercizi da fare per poter sperimentare il potere delle parole. Buon ascolto! Dott.ssa Anna Antinoro
    Escuchado 17m 53s
  • 04- Dar forma alle emozioni

    13 NOV. 2023 · 04 - Dar forma alle emozioni "Non piangere, mi raccomando, i bambini grandi non lo fanno" "Tanto arrabbiarti non serve a nulla" "Non devi avere paura, non ne hai motivo" "Non si dice che schifo!" "Calmati, non ti agitare" .. L'elenco potrebbe essere ancora lungo ma questi sono solo esempi di messaggi che impediscono l'espressività emotiva. Ma cosa comporta tutto questo? A quali effetti va incontro il corpo? E quali esperienze si possono fare per dar forma alle proprie emozioni? Se lo vuoi scoprire, ti invito ad ascoltare questo nuovo episodio del podcast "Emozioni istruzioni per l'uso"
    Escuchado 17m 9s

Emozioni: Istruzioni per L'uso. Hai mai desiderato una mappa per navigare attraverso il meraviglioso, ma intricato, mondo delle emozioni umane? Per quale motivo ci emozioniamo? Perchè lo facciamo in questo...

mostra más
Emozioni: Istruzioni per L'uso.

Hai mai desiderato una mappa per navigare attraverso il meraviglioso, ma intricato, mondo delle emozioni umane? Per quale motivo ci emozioniamo? Perchè lo facciamo in questo modo?
Si possono riparare le emozioni disturbanti?
A queste e altre domande risponderò in questo viaggio.
Ti darò delle informazioni per comprendere meglio te stesso e gli altri, per comunicare in modo più empatico e per costruire relazioni più profonde.

Desidero condividere con te la complessità di questo processo affinchè tu possa essere pronto ad accogliere le parti più profonde di te.
Emozionarsi è bello ma saperlo fare in modo consapevole, è meglio.

Se ti va puoi seguire altri miei contenuti nella mia pagina Instagram @la_psicologa_delle_emozioni.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca