Portada del podcast

RACCONTA IL TUO LIBRO

RADIO GIANO PUBLIC HISTORY
Episodios & Posts
Episodios
Posts

    La presentazione di un libro in una radio web è un evento che, pur mantenendo gli stessi obiettivi di comunicazione e promozione di una presentazione tradizionale, si svolge in un...

    mostra más
    La presentazione di un libro in una radio web è un evento che, pur mantenendo gli stessi obiettivi di comunicazione e promozione di una presentazione tradizionale, si svolge in un formato digitale, sfruttando il potenziale delle piattaforme online e della trasmissione in diretta o pre-registrata. Questo tipo di presentazione è particolarmente adatto per raggiungere un pubblico globale, offrendo la possibilità di interagire in tempo reale o ascoltare l'evento in un momento successivo.

    Introduzione all'evento
    • Saluti e introduzione dell'emittente: Il conduttore della radio web accoglie gli ascoltatori, introduce il programma e fornisce una panoramica sull'autore e sul libro in questione.
    • Viene presentato il format dell'evento (ad esempio, se ci sarà un'intervista o una discussione aperta al pubblico).
    • Breve descrizione del libro: In questa fase, il conduttore offre una prima idea del contenuto del libro, senza entrare troppo nei dettagli. Viene dato un assaggio delle tematiche trattate e dell’importanza del libro, creando curiosità.
    Intervista con l’autore
    • Domande sull’opera: Il conduttore fa domande all’autore riguardo alla genesi del libro, alle motivazioni che l’hanno spinto a scriverlo, alla trama e ai personaggi principali. Se il libro è di saggistica, l'intervista può concentrarsi sul tema trattato e sulle ricerche o esperienze che hanno portato alla scrittura.
    • Approfondimenti sul processo creativo: L'autore può parlare delle difficoltà incontrate durante la stesura, delle ispirazioni, e delle scelte stilistiche. Viene dato spazio anche per esplorare eventuali curiosità legate alla scrittura, come aneddoti legati alla ricerca o ai momenti di scrittura più difficili o gratificanti.
    • Discussione sui temi principali: L’autore esplora in dettaglio i temi principali del libro, raccontando cosa spera di trasmettere ai lettori e perché quei temi sono importanti per la società o per la sua esperienza personale.
    Approfondimento e letture tratte dal libro
    • Lettura di estratti dal libro: L'autore o il conduttore può leggere un passaggio significativo del libro per offrire agli ascoltatori un'anteprima diretta dello stile e del contenuto. Questo aiuta a creare un legame emotivo con i temi trattati nel libro.
    • Discussione sul messaggio del libro: Si può parlare in modo più approfondito del messaggio che l’autore vuole comunicare attraverso il libro e di come questo si relaziona con la realtà attuale o con il vissuto dei lettori.
    Conclusione dell’intervista
    • Riflessioni finali: L'autore offre una riflessione conclusiva sul libro e sulle sue aspettative per i lettori. Può anche anticipare eventuali sviluppi futuri o progetti legati al libro, come la realizzazione di una seconda edizione, un adattamento, o eventi collegati.
    • Ringraziamenti: Il conduttore e l’autore ringraziano il pubblico per l’ascolto e l’interazione. Possono anche essere fornite informazioni su come acquistare il libro o dove seguirne gli aggiornamenti (sito web, social media, etc.).
    Chiusura e invito all’azione
    • Informazioni pratiche: Il conduttore dà indicazioni su dove e come acquistare il libro, se esiste un sito dedicato, e invita il pubblico a seguirlo sui canali social per restare aggiornati.
    • Invito a commentare e recensire: Infine, si invita il pubblico a scrivere recensioni, commenti o a condividere l'episodio della radio web sui propri canali social.
    La presentazione di un libro in radio web offre un'opportunità unica per connettere l'autore con un pubblico vasto e diversificato, sfruttando la comodità dell’ascolto online e l’interattività delle piattaforme digitali.

    Musiche con licenze d'uso Epidemic Sound 

    GIANO Public History APS è afferente all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.
    Sostienici con il 5×1000 : 97901110581
    mostra menos
    Contactos
    Información

    Parece que no tienes ningún episodio activo

    Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

    Actual

    Portada del podcast

    Parece que no tienes ningún episodio en cola

    Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

    Siguiente

    Portada del episodio Portada del episodio

    Cuánto silencio hay aquí...

    ¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

    Descubre
    Tu librería
    Busca